Il prodotto naturale propoli e le sostanze che lo compongono
- La propoli, con la sua colorazione che va dal marrone rossiccio al marrone scuro, è costituita da sostanze abbinate perfettamente dalla natura che agiscono in modo uniforme e armonico. La combinazione e la risultante interazione di tutte queste componenti spiegano l’effetto benefico su molti disturbi della salute.
- Spesso considerata come un farmaco naturale, contiene, tra l’altro, minerali e tracce di calcio, rame, zinco, magnesio, ferro, cobalto, silicio o selenio, oltre alle vitamine A, B3 ed E. È composta inoltre dai cosiddetti flavonoidi e dai fenoli, da acidi organici come tannino, acido cinnamico, acido caffeico, acido sorbico o acido cumarico, enzimi, aromi e acidi grassi
La sostanza naturale propoli è composta da circa:
- 50% di resina
- 30% di cera
- 10% di oli essenziali
- 5% di polline
- 3% di sostanze organiche
- 2% di minerali
L’analisi esatta di tutte le componenti della propoli è ancora lungi dall’essere completata.
Utilizzo ed effetto sulla salute
Essendo un prodotto naturale, la propoli può essere utilizzata in vari modi, per esempio per:
- rafforzare il sistema immunitario, in quanto attiva i globuli bianchi e potenzia la loro azione,
- favorire la guarigione e disinfettare le ferite,
- curare le infezioni delle alte vie respiratorie,
- disintossicare il corpo velocizzando lo smaltimento delle sostanze di scarto generate dal metabolismo.